Sarakiniko, la spiaggia dal paesaggio lunare a Milos

Si dice che se la luna avesse una spiaggia sarebbe Sarakiniko e se ci vai vedrai queste impressionanti rocce bianco-grigie. È un paesaggio lunare da favola creato dalla cenere vulcanica e scolpito dal mare ma è difficile credere che sia reale, l'ho attraversato per ammirare queste sculture naturali in ogni dettaglio.
La spiaggia è piccola, quindi la maggior parte delle persone si siede sugli scogli e si tuffa. Sono necessari crema solare e occhiali da sole perché i riflessi del sole sono intensi. Per accedervi è stata aperta una strada dove si può scendere facilmente a piedi. Rispettiamo questo monumento della natura e facciamo attenzione a non consumare le rocce perché i granelli di cenere volano via facilmente e ovviamente facciamo attenzione a non lasciare dietro di sé rifiuti.
Deve il suo nome ai pirati saraceni che trovarono rifugio in queste grotte. Proprio accanto ci sono un arco naturale e le famose Ash Cliffs, un luogo popolare sia per le immersioni che per la fotografia.
Si trova sul lato nord di Milos ed è quindi esposto al meltemi. Dista 5 chilometri da Plaka e 5 chilometri da Adamatas, ma è possibile arrivarci anche con i mezzi pubblici dell'isola. Inutile dire che è assolutamente da visitare.

